
I Bisogni Educativi Speciali nella pratica
Master annuale di specializzazione organizzato e gestito dal Centro Phronesis, riconosciuto dal MIUR.
Il master fornisce strumenti, strategie, modalità di lavoro negli ambienti educativi scolastici a insegnanti, educatori e operatori nel mondo della scuola, in modo da rendere i diversi contesti di lavoro inclusivi e adatti a favorire l’emergere delle risorse e delle potenzialità di ognuno nelle diverse classi.
Articolazione
Il Master di 1500 ore è articolato in 120 ore certificate di didattica teorica – clinica – esperienziale in presenza, 600 ore di studio individuale mediante bibliografia, testi e dispense, 280 ore di lavori di gruppo e confronto con i docenti, 500 ore per l’elaborazione della tesi finale.
In presenza, 10 incontri a giornata intera, di sabato, da febbraio 2023 a gennaio 2024 (presentazione della tesi) con orario 9.00-19.00, pausa pranzo e coffee break compresi.
Inizio master
25 febbraio 2023.
Destinatari e requisiti di ammissione
Insegnanti di ogni ordine e grado, di ruolo e non;
educatori, pedagogisti, assistenti alla comunicazione;
operatori della scuola che lavorano con studenti di tutte le età evolutive fino alla maturità.
Posti disponibili
20 partecipanti
Obiettivi del master
Acquisire competenze specifiche relative ai Bisogni Educativi Speciali.
Incrementare la propria professionalità nelle quotidiane pratiche didattiche.
Favorire condizioni e situazioni di benessere in classe.
Costruire comunità di apprendimento.
Aree formative
Le parole per l’inclusione.
Le life skills emotive, cognitive, relazionali.
PEI e GLO, PDP per DSA e BES.
Cooperative Learning e didattica laboratoriale.
Presa in carico delle disabilità complesse.
Disturbi Specifici di Apprendimento.
Didattica laboratoriale, Gestalt, metodo di studio e motivazione.
Gestione dei Conflitti in adolescenza e preadolescenza.
Psicomotricità, gioco e apprendimento.
Gestione della comunicazione.
Metodi di impiego della tecnologia, rischi e pericoli della Rete.
Le alleanze educative, famiglia e scuola.
La forma mentis inclusiva.
Normativa Inclusione.
Docenti
Benedetta Arcidiacono
Flavio Fogarolo
Annamaria Giarolo
Adriano Lubrano
Marco Pagliai
Viviana Politi
Mario Polito
Sede
Centro Ermes, Via Tintoretto 35 - Prova di San Bonifacio (VR)
Costi
Il master costa 1.100 euro (esenti IVA)
Sconto "Iscriviti prima" entro il 31/1/2023: 900 euro (esenti IVA).
Sono accettati pagamenti con la “Carta del Docente”.
Modalità di pagamento: 100 euro all'iscrizione, il resto in due rate entro 20/2 (prima rata) e il 31/5 (seconda rata).
Informazioni e iscrizioni
045 252 8766
https://www.centrophronesis.it/i-bisogni-educativi-nella-pratica/
Colloquio informativo
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, Annamaria Giarolo è a disposizione per un colloquio, in Centro Ermes oppure a distanza. Telefonare al 338 825 8212 (anche WhatsApp)